
VILLA VENIER:
Un piccolo gioiello a sommacampagna immerso nella bellezza di villa Venier
22 giugno 2019
Sabato 22 giugno 2019 ha avuto luogo il primo PH Coffee to Ride in provincia di Verona, per a precisione a Sommacampagna partendo da Villa Venier
Sorge ai piedi del colle di Sommacampagna ed è di impianto settecentesco. Possiede la tradizionale pianta veneta con facciata neoclassicheggiante, all'interno vari soffitti sono decorati in stile impero.
Dopo il saccheggio del 1848 a ritorsione dei sentimenti liberali della famiglia Venier, i proprietari rimangono nella villa fino al 1860 circa.
Oggi appartiene al Comune che ne ha curato il restauro e ha trasformato il bel giardino in parco aperto al pubblico.
Il suo giardino è inserito nell’Elenco dei Giardini Storici del Piano di Area del Quadrante Europa.

Distanziati, carichi e sorridenti i nostri PUSH HARDERS sono saltati in sella verso:
Anello del Custoza
L’Anello cicloturistico Terre del Custoza è lungo circa 65 km, si sviluppa su viabilità promiscua a basso traffico dei quali il 70% asfaltata ed è interamente tabellato con segnaletica cicloturistica. Può essere percorso in entrambi i sensi di marcia e permette di esplorare tutto il territorio transitando all’interno dei 5 capoluoghi comunali di Bussolengo, Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona che si sono riuniti in Partenariato per promuovere le Terre del Custoza in un’ottica di Turismo Rurale.
La scenografia dei colli morenici del Garda, il paesaggio ondulato a vigneti, le corti rurali antiche ed i luoghi che ricordano le battaglie risorgimentali fanno da sfondo a questo bellissimo percorso.
Nel territorio dei 5 Comuni predetti è stata realizzata una rete con una decina di itinerari cicloturistici per complessivi 145 km e anche un percorso per MTB nella splendida ed incontaminata Valle dei Mulini percorsa dal fiume Tione. Tra i percorsi, tutti segnalati nei due sensi di marcia, l’Anello del Custoza si riconosce per avere nella segnaletica una cornice rossa che contorna il numero dell’itinerario quando coincide con l’anello del Custoza.
Per ulteriori informazioni vedere il sito http://www.terredelcustoza.com/it/esperienze/itinerari-cicloturistici ove sono descritti tutti i percorsi ciclabili del territorio dei 5 comuni ed è visibile un simpatica video guida del percorso; per la traccia GPS dell’anello del Custoza in clikare qui (attivare il link). Il percorso è rappresentato in una cartografia installata su numerose bacheche distribuite lungo il percorso.

Tipologia di percorso | pista ciclabile in sede protetta con alcuni tratti di traffico promiscuo |
Lunghezza | 65 km |
Livello di difficoltà | medio |
Fondo stradale prevalente | asfalto, sterrato |
Bicicletta | Trekking, MTB |
Luoghi d'interesse | Borghetto sul Mincio, Bussolengo, Custoza, Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio, Villafranca di VR |
Il percorso leggermente ondulato può essere accorciato a piacimento utilizzando il reticolo di strade asfaltate ed i percorsi di collegamento tabellati.
Si descrive “l’anello delle terre del Custoza" iniziando da Sommacampagna, in quanto centro attrezzato a poca distanza dall’omonimo casello autostradale; il percorso viene proposto in senso antiorario. Utilizzando il percorso n. 35 si dirige verso Sona e Palazzolo, dove è possibile, con l’itinerario 30 raggiungere Bussolengo e la balconata sull’Adige verso le Prealpi veronesi; a Bussolengo transita la ciclabile Adige Biffis che collega Garda e la Valle dell’Adige con Verona e Venezia mediante il Percorso Regionale I1.
Da Palazzolo il percorso 30 conduce a San Giorgio in Salici e in zona San Rocco, ove con il percorso 9 coincidente con il tracciato nazionale Bicitalia 12 Pedemontana Alpina si può raggiungere il Fiume Mincio in corrispondenza di Salionze. Il Mincio è percorso dalla Ciclopista del sole Bicitalia 1 ed Eurovelo 7, localmente chiamata anche E6 nel sistema ciclabile Regionale. Il Mincio viene percorso lungo l’argine sinistro fino a Borghetto di Valeggio sul Mincio ove si può risalire a Valeggio e attraversando la pianura con il percorso 8A, raggiungere Villafranca di Verona. Da Villafranca di Verona con il percorso 16 si risale sulla collina di Custoza.

IL TERRITORIO
Dal punto di vista geografico il territorio in esame è inscrivibile in un triangolo delimitato dall’asse Lago di Garda - Mincio ad ovest, dal fiume Adige a nord-est e dalla via Postumia a sud-est. Al centro del territorio scorre il fiume Tione che attraversa le colline moreniche con caratteristici meandri in un ambiente agreste/boscoso a bassissima urbanizzazione. Il territorio collinare coltivato prevalentemente a vigneto è stato generato dai depositi morenici dell’antico Ghiacciaio del Benaco che ha costruito il grande arco morenico che contorna il Lago di Garda. In questo territorio ci sono tante strade minori: solo le strade principali sono percorse da traffico importante mentre tantissime altre sono molto tranquille e piacevolissime per andare in bicicletta. Sono frequenti le splendide vedute sul Garda e sulle montagne: il clima gradevole per almeno 9 mesi all’anno e la sviluppata capacità ricettiva dell’infrastruttura turistica ne fanno un luogo altamente vocato per trascorrere piacevoli giornate in bicicletta. I fatti salienti del territorio sono illustrati da 15 bacheche distribuite lungo i percorsi cicloturistici che contengono informazioni storico artistiche sui dintorni e sono ripresi sulle schede a lato organizzate per Comune. In questi anni il territorio delle colline moreniche del Garda è stato oggetto di numerose iniziative di promozione dell’uso della bicicletta, in particolare
- Il sistema EuroVelo / Bicitalia con la Ciclopista del Sole (itinerari con segnaletica cicloturistica solo nel territorio del Partenariato);
- Il sistema Bicitalia con la Pedemontana alpina e la TiBre dolce (itinerari con segnaletica cicloturistica solo nel territorio del Partenariato);
- Il sistema Regionale con la ciclopista del Mincio E6 e la Ciclovia Lago di Garda Venezia I1 dotati di segnaletica cicloturistica;

Eccoci stanchi e pronti per l'aperitivo con le Bollicine GARDA DOC







