
PH EXPERIENCE
Home / PH Experience
Ottobre 2021
Massima espressione dello stile Italiano
Il design impeccabile dell’abbigliamento PH ispira un'esperienza di viaggio che attraversa a 360 gradi tutto ciò che di bello regala il ciclismo.
PH Experience è un perfetto equilibrio tra stile, allenamento fisico, paesaggi mozzafiato, icone del ciclismo, gastronomia e relax.


PH EXPERIENCE
Il perfetto weekend per chi vive a 360° la passione per la bici. Come il tessuto perfetto dell'abbigliamento PH, anche questa esperienza è cucita su misura, curata nel minimo dettaglio e pensata per regalare emozioni uniche e indimenticabili.
-
PRIMO GIORNO
PINARELLO e SARTO
TRA BORGHI ED ECCELLENZE ITALIANE7:30 colazione in hotel
8:30 trasferimento a Pianiga (PD)
10:00 - 11:00 visita allo stabilimento Sarto
11:30 - 15:30 Tappa collinare su percorso nervoso ma sempre piacevole, immersi nei vigneti tra le colline del Prosecco, con salite brevi ma impegnative. Partiremo dopo colazione con transfer alla volta di Rossano Veneto, da dove partirà il giro. Si sale in bici verso le 11:30 dopo la visita dello stabilimento Sarto (possibilità di vestire le divise da ciclismo), seguendo strade secondarie si punterà verso il borgo di Asolo per dare inizio al sali scendi che ci porterà alla scalata del "Montello" fino al santuario di Santa Maria della Vittoria. Dopo la foto di vetta scenderemo verso la piana trevigiana ed ancora una volta attraverso strade secondarie punteremo verso Lancenigo dove si trova la Bottega PINARELLO. Lungo il percorso faremo tappa panino. Pedalerà con il gruppo un atleta professionista.
15:30 - 17:00 arrivo a La Bottega Pinarello per la visita
17:30 trasferimento da Lancenigo a Bardolino
19:30 rientro in hotel per la cena
-
SECONDO GIORNO
DOLOMITI
LE SALITE EPICHE DEI FAMOSI PASSI6:00 colazione in hotel
7:00 trasferimento a Canazei
11:00 - 16:00 seconda tappa da 4 stelle, oggi si pedala in quota al cospetto delle montagne più belle del mondo, le Dolomiti. Si parte presto il mattino con transfer, destinazione Canazei. Si sale in sella in Val di Fassa alle 11:00 circa per affrontare epiche salite: salita di Passo Sella (2240 m s.l.m), salita di Passo Gardena (2.121 m s.l.m.), salita di Passo Campolongo (1.875 m s.l.m.) e per finire salita di Passo Pordoi (2.239 m s.l.m.), la cima coppi del nostro viaggio. Una giornata indimenticabile sul percorso della Granfondo Maratona Dles Dolomites, ce la prenderemo con calma, una giornata in bici per godere appieno delle montagne e degli scenari naturali, vietato scordare la fotocamera!
19:30 rientro in hotel per la cena
-
TERZO GIORNO
LAGO DI GARDA
TRA LE MONTAGNE E IL LAGO7:00 colazione in hotel
8:30 trasferimento in traghetto da Torri del Benaco a Toscolano Maderno
9:30 - 18:30 Ultima tappa da 5 stelle, è la più impegnativa, tappa lunga con dislivello che sfiora i 3.000m. Si parte con traghetto da Torri del Benaco per attraversare il lago di primo mattino ed arrivare a Toscolano Maderno dove inizierà la tappa. Da Toscolano Maderno si punterà verso Nord per poi svoltare nelle vallate che portano ai laghi alpini di Idro, Valvestino e Ledro, prima di scendere a Riva del Garda, il punto più a nord del bacino del Garda. Pranzeremo a Ledro ed il pomeriggio scenderemo in piano lungo le rive del Garda fino all’headquarter di Bardolino. Concluderemo con possibilità di relax serale e cena fuori Hotel.
19:00 SPA rilassante in hotel
20:30 cena a Lazise

LA RICERCA NEL DESIGN È PER NOI UN IMPERATIVO
Dalle salite più iconiche e faticose, ai panorami mozzafiato, alle eccellenze Made in Italy nella produzione di biciclette, passando per le strade più suggestive, i borghi più affascinanti, le floride colline del Prosecco, le maestose Dolomiti e l'incantevole Lago di Garda.
In soli 3 giorni potrai vivere l'essenza del ciclismo all'italiana, fatto di stile, bellezze paesaggistiche, salite iconiche e impegnative e ottima gastronomia.